Idee e Consigli
risultati: 1-5 / 5
				I colori trasformano gli ambienti
						
			PER LA SCELTA DEL COLORE UNA REGOLA D'ORO 
						
				C'è una regola nell'interior design e arredamento che aiuta nella scelta del colore REGOLA DEL 60-30-10 
Laregola suggerisce di suddividere la palette dei colori di una stanza in tre parti, ciascuno con una precisa funzione e proporzione.
- 60% colore dominante - è il tono principale che definisce l'atmosfera dell'ambiente. Lo troviamo sulle pareti, nei pavimenti, nei mobili più grandi e spesso anche nei tendaggi e nelle finiture. Questo colore funge da sfondo e base.
- 30% colore secondario - serve a creare contrasto e interesse visivo, senza però sovrast...
COLORI PER SOFFITTI BASSI E COLORI PER SOFFITTI ALTI 
						
			Nell'ambito di un progetto di INTERIOR DESIGN, possiamo trovarci di fronte alla problematica di spazi che sono sproporzionati, ad esempio il caso di ambienti con soffitti bassi oppure soffitti troppo alti, non volendo intervenire a livello strutturale, possiamo richiedere una consulenza relativa ai colori da utilizzare.
						
				COLORI SOFFITTI BASSI:
Quali scegliere per "alzare" lo spazio: Quando il soffitto è eccessivamente basso, oppure viene percepito come tale, il PRINCIPIO PIU' IMPORTANTE, è quello di pitturarlo con un colore più chiaro rispetto a quello selezionato per le pareti verticali. Graz...
SOLUZIONE TECNICHE PER LOCALI CON MUFFA
						
			Priorità irrinunciabile è salvaguardare la salubrità dei nostri spazi.
						
				Le macchie sui muri, sui soffitti, causate da infiltrazioni o condensa, oppure difetti costruttivi e fenomeni di isolamento termico poco adeguato, favoriscono il concentrarsi dell'umidità e portano all'insorgenza delle muffe, con pesanti ricadute di carattere igienico ed estetico.
SOLUZIONI:
- Bonifica e Risana (Laser 23; Laser 23 Spray)
- Prepara e Consolida (Laser Fissativo Antimuffa)
- Decora e Previene condensa e muffe
IL PRIMO PASSO: è identificare e bonificare le infiltrazioni, fermare sul nascere i fenomeni di umidità con cic...
Come prendersi cura dell'opera viva della propria imbarcazione
						
			Mantenere in ottimo stato la propria imbarcazione è una delle cose che preoccupano di più ogni proprietario.
Per garantire alla nostra barca un'opera viva sana bisogna controllarla, pulirla e trattarla regolarmente, con prodotti adeguati, che evitino la formazione del fouling, cioè la formazione di incrostazioni di alghe o altri organismi marini.
L'ANTIVEGETATIVA è uno strato di vernice che viene applicato su tutta l'opera viva della nostra carena per proteggerla dall'accumulo di alghe e piccoli organismi marini che si depositano sulle parti immerse. In assenza di questa protezione queste inc...
						
				Per garantire alla nostra barca un'opera viva sana bisogna controllarla, pulirla e trattarla regolarmente, con prodotti adeguati, che evitino la formazione del fouling, cioè la formazione di incrostazioni di alghe o altri organismi marini.
L'ANTIVEGETATIVA è uno strato di vernice che viene applicato su tutta l'opera viva della nostra carena per proteggerla dall'accumulo di alghe e piccoli organismi marini che si depositano sulle parti immerse. In assenza di questa protezione queste inc...
Revive smalto all'acqua per ridisegnare lo stile di ogni spazio
						
			Stanco delle vecchie piastrelle della cucina, del bagno e NON VUOI DEMOLIRE!!!!!!!
						
				Con REVIVE, smalto all'acqua, ridisegni lo stile di ogni spazio all'istante.
altri risultati
		
	
 
 



